Il Frecciarossa torna nel Cilento. Dal 10 giugno al 19 settembre, infatti, l’alta velocità unirà Milano con Sapri e ovviamente con le altre città importanti dello Stivale
Il Frecciarossa torna nel Cilento. Dal 10 giugno al 19 settembre, infatti, l’alta velocità unirà Milano con Sapri e ovviamente con le altre città importanti dello Stivale
PERIODO | Soggiorno di 2 notti | Soggiorno di 3 notti | Soggiorno di 4 notti |
---|---|---|---|
27/04 – 02/05 | € 120 | 165 € | 200 € |
Torneo di calcio giovanile per le categorie 12005/06/07/08 ch si svolgerà nelle date dal 28/04 al 01/05 presso i campi sportivi di Casal
Velino e Stella Cilento.
Domani verrà siglato l’accordo preliminare tra l’ANAS e società Autostrade; il documento avrà come oggetto la realizzazione della bretella di collegamento Agropoli-Eboli.
Negli ultimi giorni la Posidonia oceanica è tornata a depositarsi sulle coste del Cilento – e in particolare ad Acciaroli e a Pioppi – con le conseguenti lamentele da parte della comunità locale per i cattivi odori e la difficile accessibilità della battigia.
Il CdA di Gesac, società di gestione dell’Aeroporto di Napoli Capodichino, è pronto a dare il via libera all’incorporazione dell’Aeroporto di Pontecagnano.
Google Trends, il report del più grande motore di ricerca al mondo che alla fine di ogni anno fa un sunto delle chiavi più utilizzate dagli utenti del web rivela che ad essere ricercate sono: la Iena Nadia Toffa, l’indipendenza della Catalogna, lo spareggio mondiale Italia-Svezia e Palinuro. La località cilentana risulta tra gli argomenti più ricercati su Google nel 2017. Nove le categorie: parole, personaggi, eventi, come fare, perché, cosa significa, mete vacanza, ricette e biglietti.
Buongiorno amici, io sono Bruno, chi viene in vacanza presso questa splendida struttura mi conosce già. Come primo articolo sul sito ho deciso di raccontarvi un piatto che rappresenta per me il Cilento e con esso tutta la sua infinita tradizione. C'è chi ci mette il pane, chi il prezzemolo, chi la carne e chi il formaggio. Qui gli ingredienti principali sono 5 ed ognuno di loro ha una storia ed un sapore mediterraneo che, uniti nel contesto cilentano, fanno sì che la tradizione ed il gusto facciano da padroni a tavola.
"Studio di fattibilità e progettazione preliminare del collegamento stradale veloce tra l’autostrada A3 "SA-RC" (Eboli-Campagna) e la variante alla SS18 (Agropoli), 1,64 milioni di euro". La Regione Campania ha commissionato uno "studio di fattibilità e progettazione preliminare per il collegamento stradale veloce tra l'autostrada A3 all'altezza di Eboli e la variante alla strada statale SS18 ad Agropoli, per collegare direttamente Agropoli con l'autostrada".
"VITA TRANQUILLA, CIBO SANO, ARIA DI MARE E MONTAGNA". Marie Claire, uno dei più grandi magazine al mondo dedicato all'universo femminile incorona il Cilento. Sulla sua edizione on line, infatti, la redazione ha deciso di dedicare un approfondimento ad un territorio "dove non si invecchia mai".